In questo articolo troverai vari modi per prevenire il furto della tua due ruote.
Per evitare un domani di dover segnalare il furto, insieme a FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, abbiamo approfondito alcuni comportamenti da seguire per far si che il ladro stia alla larga dalla tua bici.
- Tutti sappiamo quanto sia importante l'utilizzo di una buona catena o di un buon antifurto GPS che localizzi la nostra due ruote in caso di furto, il consiglio è quello di non legare mai solo la ruota, anteriore o posteriore, ma di acquistare un'ottima catena che permetta di legare contemporaneamente sia le ruote che il telaio.
- Lega la bici sempre in un luogo ben visibile, preferibilmente vicino a telecamere di sorveglianza.
- Se circoli spesso in città meglio evitare ruote e selle a sgancio rapido.
- Scegli sempre una buona catena anche se pesante e costosa: è l'unica arma che abbiamo per difendere la nostra due ruote dal furto.
- Ricorda di fare in modo che la bici sia sempre legata a un elemento saldamente ancorato al terreno, come ad esempio una rastrelliera. Fai in modo che la serratura della catena sia sempre rivolta verso il basso, in modo da complicare il lavoro del ladro.
- Se decidi di parcheggiare la bicicletta in luoghi a rischio furto, meglio utilizzare una seconda catena in modo da dissuadere sempre di più l'ipotetico ladro.
- Per brevi soste è sempre utile avere a portata di mano un lucchetto circolare da utilizzare sulla ruota posteriore.
- Lega la bici sempre, non solo in strada ma anche nei cortili e nelle aree private come il garage e la cantina, cercando dove possibile di legare la bici sfruttando un elemento fisso.
- Fare in modo che in caso di furto, la polizia possa risalire facilmente alla bici rubata:
- conserva delle foto della bici in modo da poter rilevare segni particolari come adesivi o abrasioni;
- annota il numero di telaio che identifica la propria due ruote;
- fai punzonare il codice fiscale sul telaio. - In caso di e-bike parcheggiata in strada o in aree private il consiglio è sempre quello di rimuovere la batteria e la centralina presente quasi sempre sul manubrio.
- In caso di furto la prima cosa da fare è provvedere alla denuncia utilizzando tutti i canali a disposizione. Sai che su Ciclo Registro puoi segnalare il furto della tua bici? Ti basta inserire ora, giorno, data e luogo del furto e di riportare qualsiasi tipo di dettaglio che possa aiutare le forze dell'ordine in fase di ricerca.
- Quando compri una bicicletta assicurati che non sia rubata, come fare? Su Ciclo Registro è possibile verificare, inserendo Marca e Numero di telaio, se la bici è già registrata oppure rubata.
Ti sei già iscritto a Ciclo Registro? Registra la tua prima bici, potrai scaricare il Certificato Digitale di Proprietà e segnalare il furto direttamente dalla tua area riservata.
Non sai come fare? Scopri come registrare la bici